Eventi passati

C O R P O R E A M E N T E
COSA LE PSICOTERAPIE POSSONO APPRENDERE DALLE NEUROSCIENZE
ROMA IL 18-19 FEBBRAIO 2017 AUDITORIUM VIA RIETI - VIA RIETI 13 – 00198
L’evento è rivolto a Medici, Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti e a tutti coloro che lavorano nell’ambito della salute mentale e che si occupano di riabilitazione oltre che di prevenzione.
L’obiettivo formativo è promuovere e favorire una conoscenza interdisciplinare che consenta al clinico di fruire di maggiori conoscenze e strumenti per lavorare attraverso la relazione terapeutica- strumento elettivo di ogni percorso di cura.
Sabato 17 Dicembre 2016 – Ore 18.00
R E M O T AME N T E A P E R I T I V O
I N C O N T R O C O N A N T O N E L L A I V A L D I
Autrice del libro “Il trattamento dei disturbi dissociativi e di personalità: teoria e clinica del modello relazionale fondato sui sistemi motivazionali”
Mo d e r a t o r i: G i o v a n n i F a s s o n e - F r a n c e s c o U r b a n i
L ’ A M B R E T T A A L L A G A R B A T E L L A
P i a z z a G i o v a n n i d a T r i o r a , 1 5 – R o ma

LE FORME DEL GRUPPO - psicoterapia e Società
Congresso internazionale
Roma 14-15-16 maggio 2009
Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi "La Sapienza" Roma
Conference chair: Antonella Ivaldi
A cura dell’Università di Roma "La Sapienza"
e In Sesto

Personalità e relazione -
Un gioco polifonico tra le partiConference chair: Antonella Ivaldi
10-11-12 maggio 2007
Aula magna del rettorato dell’università degli studi "la Sapienza" Roma
ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER
Aggiornamenti su attività, appuntamenti, eventi e pubblicazioni